IL LEGALE DEL FUTURO. OGGI.

Spunti, riflessioni, approfondimenti
con i protagonisti
di Legal Innovation in Italia.

23 - 24 - 25 Novembre 2022
Evento gratuito in live streaming

Riserva gratis il posto

Perché Legal Innovation Conference?

Il mondo delle professioni legali sta cambiando più in questi anni di quanto non abbia fatto per secoli.

Stare al passo, navigare il cambiamento e, a tratti, "prevedere il futuro" sono attività che richiedono ai professionisti del settore - spesso già molto impegnati - tempo ed energia, oltre a visione e coraggio.

La Legal Innovation Conference nasce per offrire agli avvocati, ai giuristi d'impresa e alle realtà con cui collaborano l'occasione di mettere a fuoco le tendenze in atto e approfondire, insieme ad esperti di varie discipline, le questioni più attuali.

L'obiettivo, ambizioso, è di contribuire alla costruzione delle basi per il legale del futuro.

Perché avvocato360?

Dietro la Legal Innovation Conference
c'è , realtà dedicata al
settore legale la cui mission è quella di portare
innovazione nel settore legale attraverso:
  • FORMAZIONE LEGALE INNOVATIVA
  • COSTRUZIONE DELLA PRESENZA DIGITALE
  • SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE
Il focus di avvocato360
è espressamente
il mondo legale e conta:

+40 mila legali iscritti
+70 mila legali partecipanti ai webinar
+3500 recensioni Google da legali
4,8 +3500 recensioni Google

Perché solamente Online?

Il tema centrale della conferenza è l'innovazione in ambito legale in cui il web e il digitale svolgono un ruolo centrale. Negli ultimi mesi, caratterizzati da una lunga esperienza di lavoro in remoto, gli avvocati hanno avuto la possibilità di comunicare in modo efficace con i colleghi e i clienti, hanno discusso in udienza e partecipato a corsi e webinar direttamente da casa o dal proprio ufficio. I confini territoriali, al giorno d’oggi,
non rappresentano più un limite: il web è una finestra aperta sul mondo , sempre disponibile e facilmente fruibile. La scelta di una piattaforma di streaming per la Legal Innovation Conference è stata quindi automatica, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza del web da un lato e consentire agli interessati di partecipare facilmente anche, potenzialmente, dall’altra parte del mondo.

A chi è rivolta
la Legal Innovation Conference?

  • avvocati
  • studi professionali
  • legali d’impresa

presenti in tutto il territorio nazionale, che intendano restare aggiornati e comprendere quali siano le tendenze in atto nel settore legale e innovativi attuali che coinvolgono il settore legale, e quelli che saranno determinanti nei prossimi anni.

Avere uno sguardo proiettato nel futuro permette di compiere scelte più consapevoli oggi, preparando il terreno per quel che si vuole costruire domani.

Mercoledì 23 Novembre

MER dalle ore 16:00

Introduzione alla conferenza.

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore Avvocato360.it e Legal Innovation Conference
MER dalle ore 16:00

L'avvocatura che cambia. Professionisti protagonisti

Avv. Gennaro Grimolizzi
Avvocato e Giornalista de “Il Dubbio”
MER dalle ore 16:10

Gli ultimi sviluppi del mercato del lavoro negli studi legali

Dott.ssa Nicoletta Ravidà
Director Southern Europe - Legal & Compliance Recruiter @ Taylor Root International
MER dalle ore 16:25

Perché scommettere sulla soddisfazione professionale

Avv. Anna Elena Brolis
Business Coach, Referente laboratorio InFuturo sulla professione legale sostenibile
MER dalle ore 16:45

Sfidare lo status quo: nuovi modelli culturali e di leadership per la gestione dei Talenti

Dott. Ugo Bisacco
Chief Operating Officer @ Dentons
MER dalle ore 17:05

Innovazione legale: si può fare!

Avv. Alessia Placchi
Avvocata | Sustainability, Diversity & Inclusion @ LCA Studio Legale
MER dalle ore 17:20

Valorizzazione le persone attraverso la formazione

Valeria Giunta
Knowledge & Learning @ Cleary Gottlieb
MER dalle ore 17:40

Riflessioni dall’interno dello Studio professionale post-Covid: la nuova mentalità dei professionisti e gli effetti su organizzazione e processi

Avv. Martino Amadardo
Partner e Direttore Generale di Studio Danovi Professionisti Associati
MER dalle ore 17:55

Il legale in-house fra nuove sfide e opportunità

Avv. Andrea d'Agostino
Legal Counsel Europe – The Coca-Cola Company, Responsabile Affari Legali e Societari Italia & Albania
MER dalle ore 18:05

La valorizzazione dei talenti nel contesto multinazionale

Avv. Alessandro Bianchi
Head of Legal @ IBM Italy
MER dalle ore 18:20

Le nuove sfide e il mutato ruolo del giurista d'impresa

Avv. Giorgio Martellino
General Counsel @ Avio Spa, Presidente @ AITRA, Vice Presidente @ AIGI

Giovedì 24 Novembre

GIO dalle ore 16:00

Introduzione alla seconda giornata.

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore Avvocato360.it e Legal Innovation Conference
GIO dalle ore 16:00

Avvocati e giuristi d'impresa: un dialogo tra tradizione e innovazione

Avv. Enrico Mariani
Partner @ LCA Studio Legale
GIO dalle ore 16:10

I nuovi ambiti di sviluppo del Diritto Amministrativo per avvocati e giuristi d’impresa

Avv. Maurizio Zoppolato
Founder Zoppolato & Associati Studio Legale
GIO dalle ore 16:25

Il ruolo del legal: come diventare partner indispensabili del business

Avv. Giuseppina Divono
Legal & Compliance Director @ JTI Italia (Japan Tobacco International)
GIO dalle ore 16:35

Avvocato penalista del futuro

Avv. Davide Steccanella
Criminal lawyer
GIO dalle ore 16:50

I nuovi ambiti di sviluppo del Diritto del Lavoro

Avv. Angelo Zambelli
Managing Partner @ Zambelli & Partners Studio Legale | Employment and Labour Lawyer
GIO dalle ore 17:10

Legali d'impresa: una prospettiva in evoluzione

Avv. Federica Stevanin
Direttore Affari Legali e Societari - Compliance @ Ascopiave S.p.A.
GIO dalle ore 17:20

Il diritto dell’arte, tra norme consolidate e nuove opportunità

Avv. Gilberto Cavagna
Founding Partner @ BIPART Studio Legale
GIO dalle ore 17:30

Diritto di famiglia e nuovi settori lavorativi

Avv. Giulia Facchini
Avvocato familiarista Foro di Torino, membro del direttivo nazionale di Cammino, fondatrice di Family Lawyers International Network
GIO dalle ore 17:45

L’avvocato esperto della crisi di impresa: attualità e prospettive

Avv. Marco Amoruso
Of Counsel @ Giovannelli & Associati
GIO dalle ore 18:00

Intelligenza artificiale, metaverso, NFT, opere digitali...proprieta’ intellettuale, quo vadis?

Avv. Emanuela Bianco
Name Partner Saglietti Bianco, Avvocato, Dottore di Ricerca, Consulente marchi e design in Italia e nell’Unione Europea
GIO dalle ore 18:15

Cosa le imprese possono "insegnare" agli studi legali

Avv. Giuseppe Catalano
Company Secretary e responsabile affari societari @ Generali | Presidente @ AIGI

Venerdì 25 Novembre

VEN dalle ore 16:00

Introduzione alla terza giornata.

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore Avvocato360.it e Legal Innovation Conference
VEN dalle ore 16:00

Comunicazione sostenibile: come creare valore per lo studio legale

Valeria Cavallo
Marketing & Communication Manager @ Deloitte Legal
VEN dalle ore 16:10

La Reputazione on line: quali sfide e opportunità per gli avvocati?

Avv. Piera Di Stefano
Co-founder Avvocato del Web® e Tutela della Reputazione ONline®
VEN dalle ore 16:30

Negative SEO: una minaccia reputazionale

Dott. Giovanni Battista Caria
CEO e ricercatore @ Centuria Laboratories
VEN dalle ore 16:45

Il futuro del Data Protection Officer

Avv. Vincenzo Colarocco
Responsabile dipartimento 'Compliance, media e tecnologia' @ Studio Previti
VEN dalle ore 17:05

Avvocati e predire il futuro con l’intelligenza artificiale

Avv. Alessandro Benvegnù
Avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie
VEN dalle ore 17:20

La contrattualistica intelligente: la tecnologia a supporto dello studio legale

Prof. Avv. Michele Iaselli
Avvocato, docente universitario, Presidente dell’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy, per il settore dell’Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie
VEN dalle ore 17:35

Metaverse: Intelligenza Artificiale e le sfide legali per l’avvocato del futuro

Avv. Raffaella Aghemo
Innovative Lawyer & Business Consultant, Co-Founder IUSINTECH
VEN dalle ore 17:50

La posta elettronica come fonte di prova: problematiche, strumenti e consigli per l'acquisizione e la produzione in Giudizio

Dott. Paolo Dal Checco
Consulente Informatico Forense
VEN dalle ore 18:05

Mediazione online: innovazione tecnologica e sociale

Avv. Alessandra Grassi
Avvocato e fondatrice AccademiADR
VEN dalle ore 18:15

Avvocati, Blockchain e NFT: quali opportunità?

Dott. Vincenzo Rana
Co-founder & CEO di KNOBS e ricercatore dell’Osservatorio Blockchain del Politecnico di Milano